Che Kvaratskhelia non abbia reso come rendeva nel Napoli di Spalletti non è un segreto, e il gioco di Antonio Conte non ha messo in risalto le qualità del georgiano. Tuttavia, tutto ci si poteva aspettare meno che un fulmine a ciel sereno come la notizia di giornata sulla bocca di tutti. Per quanto sia un gioiello prezioso del parco giocatori azzurro, Kvara non è per niente incedibile, e adesso il Paris Saint-Germain vuole fare di tutto per farlo approdare sotto la Tour Eiffel.
Come riportato da Fabrizio Romano, il club francese aveva provato a strappare il talento georgiano al Napoli già la scorsa estate, malgrado gli azzurri si fossero opposti, attivandosi per rinnovargli il contratto. La cifra richiesta dal club partenopeo, di circa 120-130 milioni, adesso s’è notevolmente abbassata, e le due società stanno dialogando direttamente per un affare da circa 80 milioni di euro. L’entourage di Kvara sarebbe già a Parigi, discutendo i termini contrattuali del proprio assistito, le cui cifre del contratto saranno più alte rispetto a quelle proposte da De Laurentiis (si parla di oltre 10 mln di euro). L’esplosione di Neres e il rendimento sotto tono dell’esterno azzurro sono fattori che possono decisamente incidere sulla riuscita della trattativa.
Il PSG, inoltre, avrebbe messo sul piatto anche una contropartita, e tra tutte spicca il nome di Milan Skriniar, centrale difensivo ex Inter che gradirebbe un ritorno in Italia. Anche in questo caso, però, non arrivano conferme, anzi: secondo Fabrizio Romano, il Napoli, sebbene non abbia né chiuso le porte né accolto la ghiotta offerta del club francese per il settantasette, non avrebbe intenzione di accaparrarsi le prestazioni del difensore. Nicolò Schira, per di più, riporta di quanto sia un promesso sposo del Galatasaray.
Intanto, secondo quanto riportato da La Repubblica, Antonio Conte non si opporrebbe all’addio di Kvaratskhelia, ma il Napoli dovrebbe poi cautelarsi con un sostituto. I nomi caldi – per ora soltanto rumors di mercato – sono quelli di Federico Chiesa e di Zhegrova, kosovaro in forza al Lille, ma anche in questo caso non si parla di un’operazione facile. Ad ogni modo, è più certo l’addio di Kvara che, non dovesse concretizzarsi in questa finestra di mercato – un rischio più grande, considerando di doversi tenere in rosa un ‘separato in squadra’ -, il georgiano andrebbe comunque via in estate. La certezza, però, è che il futuro di Kvicha Kvaratskhelia al Napoli sembra essere ormai appeso ad un filo. Rischia di lasciare la maglia azzurra un altro protagonista indimenticabile del terzo scudetto azzurro.
FOTO: SSC NAPOLI
