Napoli, in casa dell’avversario. Come arriva l’Udinese alla sfida del Maradona

Il ritorno alla vittoria, nel finale dell’incontro con il Venezia, ha contribuito a rasserenare un ambiente reduce da due sconfitte consecutive e da tre punti conquistati nelle ultime cinque uscite. L’attuale posizione di classifica fotografa una situazione di sostanziale tranquillità anche se è pur vero che non bisogna mai abbassare la tensione perché bastano due-tre risultati negativi per essere risucchiati in un pericoloso baratro da cui diventa poi difficile uscire. Nell’incontro valevole per la ventiquattresima giornata del campionato di serie A, la quinta del girone di ritorno, l’Udinese, decima con 29 punti, sfida al Maradona, fischio d’inizio previsto domani alle ore 20:45, il Napoli, capolista a quota 54. Il calendario non si rivela certamente amico della formazione ospite proponendole il peggior incrocio possibile contro una rivale difensivamente imperforabile, tatticamente ben organizzata e vogliosa di tornare prontamente alla vittoria dopo il beffardo pareggio subito nel finale del confronto dell’Olimpico. Il roboante 3-0 con cui la Fiorentina ha demolito l’Inter nel recupero ha consegnato il primato solitario ai partenopei al cospetto dei quali risulterà fondamentale giocare una partita esemplare in entrambe la fasi nel tentativo di provare a limitarne la straordinari potenza di fuoco per poi provare a ripartire in contropiede. Quella plasmata da Runjaic è compagine ben strutturata dal punto di vista fisico, tatticamente ben organizzata e con alcune individualità di ottimo livello. Il notevole contributo in termini di chili e centimetri consente agli ospiti di sfruttare, con risultati eccellenti, la situazioni da palla inattiva che diventano così una delle principali armi offensive dei bianconeri. Nella prima linea del 3-5-2 con cui il tecnico tedesco schiera abitualmente i suoi brilla il talento cristallino di Florian Thauvin, elemento ideale per innescare le lunghe leve di Lorenzo Lucca, centravanti che sta vivendo probabilmente la sua miglior stagione, e capace, in qualsiasi momento, di tirare fuori il coniglio dal cilindro.
Credit: Udinese Calcio 1896(pagina Facebook)