Fortuna per il Napoli che poche ore dopo la sconfitta di Torino ci sarà la Champions. Un nuovo banco di prova per gli azzurri che potrebbero riscattarsi e mettersi alle spalle un rientro dalla sosta per le nazionali, molto amaro. A proposito di nazionali, sono tornati abbastanza acciaccati due tra i principali uomini chiave di Conte, parliamo ovviamente di Rasmus Hojlund e Scott McTominay. Sicuramente gli azzurri hanno interpretato male la gara in casa dei granata, sbagliando in molti frangenti, ma non si può non dire che anche la mancanza del danese e dello scozzese abbiano sicuramente influito.
Al di là dei due uomini azzurri su cui torneremo poi, c’è purtroppo da registrare un Napoli troppo inconcludente e con poche idee offensive nel match di sabato. In questo, ha sicuramente influito anche l’assenza di un giocatore del calibro di Lobotka, da dire però Gilmour non è stato tra i peggiori in campo a Torino. In più, Lucca non può fare il gioco di Lukaku perché a differenza del belga, anche se guadagna qualche fallo e riesce in diverse sponde, il più delle volte i chili in meno lo penalizzano, facendo perder palla ai partenopei. Da aggiungere a questo poi, un Napoli praticamente mai pericoloso dalle parti di Israel, salvo per due tiri di De Bruyne. Ovviamente, si fa eccezione anche del tiro di Politano che sfortunatamente per gli azzurri ha trovato Lang in fuorigioco nella ribattuta a rete.
Andando quindi al capitolo ‘Eindhoven’, i partenopei hanno sicuramente bisogno di rendere di nuovo veloce la manovra e soprattutto trovare il gol. Di questo dovrà principalmente occuparsi Lucca, visto che Hojlund con ogni probabilità mancherà anche in Olanda. Buone notizie invece per quanto riguarda McTominay con il centrocampista che potrebbe anche riuscire a giocare dal 1′. Difficile che la punta ex Udinese non giochi da titolare ma vista l’unica alternativa in questo momento, anche Ambrosino potrebbe rientrare nei pensieri dell’allenatore, probabilmente però a partita in corso. Inoltre Lucca è anche un calciatore che conosce bene gli avversari avendo giocato all’Ajax, in particolare nella selezione Jong.
Altre novità dal 1′ rispetto all’ultima di campionato potrebbero essere Politano e Buongiorno, uno ha riposato e l’altro sembra ormai in netta ripresa e quindi potrebbero essere utilizzati da subito da Conte. Ultimo dubbio: Meret tornerà tra i pali o la titolarità ormai è di Milinkovic-Savic? Al quesito sarebbe davvero difficile rispondere ma non è escluso che se il serbo dovesse giocare contro il PSV, il big match con l’Inter possa poi toccare al portiere friulano.
Fonte foto: sscnapoli.it
