Napoli-Como, Conte recupera due pedine fondamentali: un’occasione importante per restare al vertice

La vittoria ottenuta dagli azzurri al Via del Mare contro il Lecce nel turno infrasettimanale, consecutiva a quella prestigiosa di sabato scorso al Maradona contro l’Inter per 3-1, ha controbuito a raffreddare l’ambiente intorno alla squadra di mister Conte, ancora prima in classifica insieme alla Roma di Gianpiero Gasperini con 21 punti. Dalla sconfitta storica di Eindhoven per 6-2 alla gara che attende il Napoli domani al Maradona contro il Como di Fabregas sono passati soltanto dieci giorni, eppure per il tecnico salentino è cambiato praticamente tutto per quanto riguarda la gestione di uomini e modulo, complice l’infortunio grave di Kevin De Bruyne, uomo chiave di quel 4-1-4-1 che Antonio Conte aveva utilizzato come chiave per far coesistere la qualità e le caratteristiche dei centrocampisti azzurri. La strada d’ora in poi sarà prevedibilmente quella ben tracciata del 4-3-3, con Mctominay ed Anguissa uomini chiave del centrocampo. Il match di oggi contro il Como di Cesc Fabregas ha il profumo di alta classifica, infatti sono soltanto cinque i punti che dividono le due compagini. Proprio per questo fattore, assumono importanza rilevante i recuperi di due calciatori molto importanti come Lobotka e Rahmani, con quest’ultimo che dovrebbe tornare in campo dopo più di un mese di stop. L’assenza del kosovaro si è rivelata in questo periodo molto più pesante di quanto si potesse immaginare, infatti il Napoli ha ottenuto fin qui soltanto tre clean sheet in stagione, e due di questi nelle prime due gare in cui Amir Rahmani era ancora a disposizione. La solidità della difesa dovrà essere la prerogativa principale per affrontare un Como che gioca a viso aperto e che fa del reparto avanzato il suo punto di forza, con il talento cristallino di Nico Paz a rappresentare la minaccia principale a cui badare con particolare attenzione. Non fa più notizia la spinta dei 50.000 tifosi che anche domani accorreranno alle porte dell’impianto di Fuorigrotta per supportare la capolista e spingerla ad una vittoria che sarebbe importantissima considerando che l’incrocio tra Milan e Roma di domenica sera significherebbe guadagnare punti su almeno una delle due.

Probabili Formazioni:

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. All. Conte

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramón, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone; Addai, Nico Paz, Rodríguez; Morata. All. Fabregas

FONTE FOTO: SSC NAPOLI