Napoli-Real Madrid: al Maradona una notte Galactica di Champions League

La Champions League torna al Diego Armando Maradona di Napoli dove stasera gli azzurri affronteranno il Real Madrid dell’ex Ancelotti nella gara valevole per la seconda giornata del girone C di Champions League.
Quella contro i Blancos è sicuramente la sfida più difficile nel girone di Champions League per il  Napoli di Rudi Garcia che però ci arriva con la fiducia di una squadra che si è ricompattata, ed ha ripreso dalle certezze della scorsa magica stagione dopo un avvio di campionato difficile.
Ad oggi il Real ha vinto otto delle nove partite giocate finora cadendo soltanto al Wanda Metropolitano nel derby contro l’Atletico del Cholo Simeone, ciò dimostra un’enorme qualità e solidità,  caratteristiche che fanno parte del DNA degli spagnoli da sempre.
Nonostante non ci sia più Benzema al centro dell’attacco, Ancelotti può contare su Jude Bellingham, giocatore arrivato in estate e capace sin da subito di essere un fattore determinante in questa rosa e che in campionato ha segnato già sei reti nelle sette gare giocate, e che con un suo gol sul finale ha deciso la prima partita del girone contro l’Union Berlino.
L’ultimo precedente tra le due squadre si è disputato nel marzo del 2017 nella doppia sfida per gli ottavi di finale, con gli azzurri che persero entrambe le gare con il punteggio di 3-1.
Il Napoli però arriva alla partita di questa sera con due giocatori fondamentali: Kvaratskhelia ed Osimhen, che sembrano essersi ritrovati e che nell’ultima sfida contro il Lecce hanno dimostrato che se si cercano e si trovano possono diventare devastanti e determinanti.
L’ambiente intorno alla squadra di Garcia è sereno, ed è un aspetto importante per poter affrontare una sfida del genere, perché i ragazzi che scenderanno in campo sono pressoché gli stessi che l’anno scorso hanno dominato il girone di Champions e regalato al pubblico del Maradona notti magiche; lo stadio di Fuorigrotta  è già da tempo soldout per la gara di stasera ed accoglierá circa 55mila persone.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti per una partita che è tutta da scrivere, ma che si preannuncia bella ed equilibrata, perché ormai anche il Napoli è una grande d’Europa.

Probabili Formazioni:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Garcia.

REAL MADRID (4-3-1-2): Kepa; Carvajal, Rudiger, Nacho, Camavinga; Valverde, Tchouameni, Modric; Bellingham; Rodrygo, Vinicius. All.: Ancelotti.

Foto: Profilo Ufficiale SSC Napoli